La nascita di un bambino è il momento più bello nella vita di una donna, rappresenta la realizzazione di un sogno, e tantissime sono le cose da fare e da preparare prima che arrivi il giorno del lieto evento.

Ad esempio, prima della nascita, sia essa programmata o a sorpresa, la futura mamma deve preparare tutto il necessario per recarsi in ospedale, o in clinica. Spesso le diverse strutture prevedono una lista di cose che la mamma deve  consegnare alla nursery.

Tra queste, di certo, occorre pensare ai primi completini che il bimbo indosserà una volta nato e che, solitamente, vengono consegnati giornalmente.

Ecco che, a questo punto, vi suggerisco di comprare o far realizzare, o se siete pratiche, cimentarvi voi stesse nella realizzazione di queste sacche nascita personalizzate che, oltre ad essere utili in clinica o in ospedale, possono farvi comodo anche dopo per pappe, biberon, ciucci, pannolini e cremine varie!

Occorrente per la realizzazione del sacco nascita 

  • tessuti a fantasia
  • forbici per stoffa
  • 1 metro di nastro di raso o gros grain, o come volete voi
  • penna cancellina per frizione ( frixion)
  • squadretta o righello

Realizzazione della sacco nascita fai da te

Tagliate quattro rettangoli di stoffa, 55 cm per 34 cm.

Con questi quattro rettangoli, realizzeremo due sacche, una per l’esterno e l’altra come fodera interna. 

Il lavoro si esegue con la stoffa posizionata dritto contro dritto

Stoffa dritto contro dritto

sul lato destro superiore di ciascun rettangolo, lasciamo uno spazio di 2cm che non cuciremo, a differenza di tutto il restante perimetro del rettangolo di stoffa, fatta eccezione per la parte superiore.

Rettangolo per spazio di 2 cm

Adesso disegniamo 2 quadrati (5 cm per 5 cm) negli angoli inferiori con la penna Frixion, a partire dalla cucitura

Disegno del quadrato da 5 cm

Questi quadrati ci serviranno per formare gli angoli

Formazione degli angoli dai quadrati di 5 cm.

Infatti, partendo dalla base del sacco nascita, piegare il tessuto, cercando di creare un triangolo, come in foto, e cucire lungo il tratto di penna.

Base sacca nascita

e poi tagliare l’eccedenza

Base della sacca nascita - Taglio dell'eccedenza

A questo punto la prima sacca nascita è quasi finita, dobbiamo realizzare anche la seconda per poi unirle.

Realizzazione della fodera interna

Il procedimento per realizzare la seconda sacca, è analogo tranne per un piccolo particolare….; infatti dovremo badare a lasciare un piccolo spazio aperto nella cucitura posta alla base (vedi foto in basso)….e che ci servirà per girare il lavoro

Sacca nascita foro

A questo punto, non perdetevi d’animo abbiamo quasi finito!!!

La sacca, che useremo come esterno, girata dal dritto, si inserisce nell’altra sacca a rovescio (quindi ancora dritto contro dritto), facendo anche caso a sistemare dallo stesso lato i forellini di 2 cm che avevamo lasciato aperti lungo la cucitura laterale e che ci serviranno come passo nastro.

Sacca nascita dal dritto e dal rovescio

Facendo combaciare perfettamente i lati superiori, procedere alla cucitura.

Utilizzare lo spazio aperto, lasciato nella seconda sacca, per rigirare la prima all’esterno

Sacco nascita con barca

A questo punto, la sacca in celeste andrà inserita in quella a righe.

Una volta inserita, cucite lo spazio dal quale abbiamo risvoltato il lavoro e stirate.

Ultimo step!!!

Vi ricordate i forellini da 2 cm??

Bene, eseguiamo 2 cuciture, una posta sopra e una sotto lo spazio, come a creare un binario attraverso cui passerà il nastro.

Per facilitare il passaggio del nastro, possiamo aiutarci con un graffetta o spillo da balia

Graffetta e spillo

Passiamo il nastro per tutta la circonferenza del sacchetto, e poi facciamo un bel nodino alle due estremità.

Sacca nascita completa

Ecco fatto!! 

Che soddisfazione pensare di aver realizzato qualcosa per il nostro bimbo o bimba che ancora deve nascere, e non perdetevi d’animo perché seguendo passo passo le indicazioni, che spero siano più chiare possibili, vi renderete conto che è più difficile a dirsi che a farsi.

Badge thank you

Ops…dimenticavo, non vi sarà sfuggita l’applicazione che io ho realizzato per personalizzare il sacco nascita e che avrò il piacere di spiegarvi in un altro articolo.

Per qualsiasi dubbio o perplessità fatemi sapere attraverso i commenti. Inoltre, sarebbe bello se pubblicaste le foto dei vostri lavori sulla pagina Facebook di L’arte del fare.

Se desiderate, potrei aiutarvi nella realizzazione o, ancora meglio, realizzarla per voi. Eventualmente contattatemi attraverso questa pagina.

Grazie e a presto!