Sizzix Big Shot Macchina Fustellatrice

Chi ama l’handmade come lo scrapbooking, il cucito creativo o comunque gli hobby creativi in generale e, soprattutto, vi si cimenta, sa che la creatività, la fantasia e una buona conoscenza della tecnica (o meglio, delle varie tecniche) sono fondamentali per riuscire a realizzare dei manufatti originali ed esteticamente apprezzabili, il più delle volte anche funzionali.

Chi pratica l’hobby creativo in maniera sporadica e per semplice diletto personale, spesso gusta il piacere di praticare a mano tutti i procedimenti, a volte a scapito anche della perfetta riuscita del pezzo.

Chi, invece, dell’handmade è riuscito anche a trarre profitto mediante la vendita delle proprie realizzazioni, cerca di scegliere tutti gli attrezzi per l’hobbistica che possono facilitare e velocizzare il lavoro senza nulla togliere al valore del fatto a mano e della creatività personale.

Ad esempio, chi lavora tagliando o “embossando” (ovvero dando rilievo) materiali come carta, cartone, feltro, sughero, lamine metalliche ecc., può scegliere di ridurre notevolmente i tempi di preparazione del materiale e di ottenere la perfezione del taglio sostituendo gli strumenti utilizzati fino a questo momento con un unica macchina: la Big Shot Sizzix macchina fustellatrice. A cosa serve? Cosa è?

Continuate a leggere per scoprirlo…

Che cos’ è la Big Shot Sizzix machine

La Big Shot machine è una macchina fustellatrice dell’azienda americana Sizzix che, come si diceva, taglia e embossa numerosi materiali di vario spessore (più o meno da 1 a 5 mm).

Come funziona la Big Shot

Avete presente la macchina per fare la pasta in casa? Bene, il principio è più o meno quello. Al materiale inserito (lì la pasta, qui il feltro, il cartoncino, le lamine ecc.) la macchina è in grado di esercitare una pressione grazie a dei rulli azionati da una manovella, così il materiale in entrata ne esce modificato in base alla scelta della forma o dell’effetto che abbiamo deciso di dargli.

Ma come è possibile scegliere tagli o embossature? Grazie alla numerosa varietà di fustelle che la stessa azienda mette a disposizione e che vanno posizionate nel rullo – pressa.

A cosa servono le fustelle Big Shot

Ti sei mai chiesto ad esempio come tagliare il feltro, la stoffa oppure il cartoncino in forme precise? Le fustelle sono attrezzi che vengono inseriti nella macchina fustellatrice Big Shot e permettono di eseguire tagli precisi di un materiale, con svariate tipologie come ad esempio cuori, farfalle, animali, alfabeti, forme geometriche, scatole, biglietti e tanto altro.
Le forme ottenute possono poi essere cucite tra di loro o incollate per realizzare delle bellissime creazioni con innumerevoli e diversi risultati.
Grazie alle fustelle, con la macchina fustellatrice Big Shot Sizzix è anche possibile embossare a freddo ovvero creare disegni in rilievo.

Quali fustelle usare

Esistono vari tipi di fustelle, da usare in base al risultato che si vuole ottenere.
Le fustelle BigZ in acciaio sono usate per tagliare fogli teneri che non superino i 5 mm, come carta e cartoncini, cartone ondulato o pressato, feltro, tessuto gommapiuma, sughero, pelle di spessore leggero, lamierino metallico, balsa, tela termo-adesiva, foglio magnetico, vinile, spugna e molto altro.
Per i materiali più sottili (come la carta) è possibile formare più strati contemporaneamente così da avere più sagome in un colpo solo e quindi velocizzare il lavoro.

Le fustelle Original hanno le medesime caratteristiche ma molte di queste sono state progettate per creare bijoux.

Anche le BigZ L e le BigZ XL hanno le stesse caratteristiche, ma sono più lunghe. Con queste è possibile tagliare forme più grandi come scatole, biglietti, cornici e mini album.

Per le lavorazioni traforate sulla carta esistono le fustelle Movers e Shapers Die. Grazie ad una calamita, queste possono essere agganciate ad altre fustelle della stessa linea per avere effetti di ritaglio particolari.

Con le fustelle Pop ‘N Cuts Magnetic Insert Die possono essere realizzati biglietti tridimensionali.

Le fustelle Sizzixlits, così come le Framelits e le Thinlits sono sottili e servono per tagliare piccoli spessori come carta, cartoncino e carta crepla. Le Thinlits possono anche essere usate per embossare o come stencil.

Le fustelle Embossilits Die servono a creare, contemporaneamente, un disegno e un rilievo. Sono molto sottili e si usano solo con carta.

Infine le mascherine Textured Impression non tagliano ma imprimono un disegno o una texture in rilievo su carta, cartoncino, acetato e lamierino metallico.

Come si usa la macchina fustellatrice Big Shot

Bisogna innanzitutto posizionare il materiale da ritagliare sulla fustella prescelta. La fustella e il materiale vanno poi posizionati a loro volta tra due piani di taglio trasparenti.
Si verrà a creare così un “sandwich” che verrà inserito nella macchina fustellatrice Big Shot e, semplicemente girando la manovella, avrete le vostre forme desiderate con bordi regolari e puliti.

Cosa è possibile realizzare con la Big Shot Sizzix

Con la macchina fustellatrice Big shot è possibile realizzare biglietti o inviti per tutte le occasioni, bijoux, creazioni in feltro e stoffa, bomboniere, abbellimenti per borse e accessori, scatoline, decorazioni per la casa, addobbi e decorazioni natalizi, abbellimenti per scrapbooking, cornici, portachiavi e tantissimo altro ancora!

Se anche voi amate l’hobby creativo e l’handmade, non potete non innamorarvi di questa bellissima e utilissima macchina fustellatrice!

La trovate nello shop on line Sizzix.

Categorizzato in: