
Chi si cimenta nell’hobby creativo sarà alla ricerca di idee per decorazioni pasquali originali e simpatiche.
Infatti. la Pasqua si sta avvicinando e molti di noi saranno alle prese con i preparativi per festeggiarla.
Abbiamo curiosato in rete, scegliendo per voi quelle che ci sembravano più carine e ve le riportiamo, insieme ai tutorial per realizzarle.
Buon divertimento!
Decorazione uova in decoupage per albero di Pasqua
La decorazione di uova per l’albero di Pasqua è una moda che ha preso piede recentemente in Italia e che si sta sempre più diffondendo.
Consiste nell’appendere uova decorate su rami di piante o piccoli alberi ed esporli nella propria abitazione. L’albero di Pasqua può essere completato con ninnoli vari (farfalle, fiocchi, coccarde, fiori ecc.) e ingentilito da gemme.
L’albero di Pasqua è detto anche “albero della Vita” perché rappresenta la Resurrezione di Gesù e la redenzione dell’uomo. E’ dunque un simbolo religioso, a differenza dell’albero di Natale che, invece, è un simbolo pagano. La sua origine si individua nella Bibbia, nel passo della Genesi in cui sta scritto “Il Signore Iddio fece germogliare l’albero della vita in mezzo al giardino” .
Su internet esistono numerosi tutorial per decorare uova per l’albero pasquale.
A noi sono piaciute molto le uova di Pasqua realizzate con la tecnica del decoupage.
Ecco come realizzarle!
Cosa vi serve:
– uova
– carta per decoupage
– colla per decoupage
– taglierine da decoupage
– vernice per decoupage
– pennello piatto
1. Svuotate le uova incidendo con un ago e poi con un chiodo (per allargare i fori) le estremità. Una volta praticati i fori dovrete soffiare energicamente dentro uno di essi per fare fuoriuscire dall’altro tuorlo e albume. Prima di farlo, potete inserire il chiodo all’interno per rompere il tuorlo, vi faciliterà l’operazione.
Utilizzerete il contenuto per preparare una frittata o il piatto che desiderate mentre laverete i gusci con acqua calda e aceto (soprattutto l’interno) e li lascerete asciugare bene.
Se non volete conservare le uova per utilizzarle il prossimo anno o se decidete di usarle per essere contenute in un cestino, potete anche non svuotarle.
2. Procuratevi della carta per deoupage molto sottile (affinché aderisca meglio alla superficie) e della colla per decoupage.
Tagliate con una taglierina la carta necessaria e stendetela sull’uovo esercitando una lievissima pressione per farla aderire bene.
Se dovessero formarsi delle piccole bolle, rompetele con un ago per fare fuoriuscire l’aria e la colla in eccesso.
3. Una volta incollata la carta per decoupage con la colla per decoupage, passate un’altra mano di colla diluita con acqua, affinché formi una patina lucida sulle uova di pasqua decorate e le rinforzi.
4. Lasciate asciugare la colla e poi passate una vernicie delicata ad decoupage che permetterà di irrobustire ulteriormente le uova e di pulire la polvere che vi si accumulerà, nel caso in cui voleste utilizzarle anche l’anno prossimo.
Una volta eseguita anche questa operazione, le uova sono pronte per addobbare il vostro bellissimo albero pasquale!
Pasqua: uova pasquali con washi tape
Se non avete tempo o voglia di svuotare le uova, potete realizzarle in cartoncino e decorarle con i washi tape per poi appenderle al vostro albero pasquale.

Cosa vi serve:
- Aiutandovi con il cartamodello, realizzate le vostre uova colorate di cartoncino. Se avete una macchina fustellatrice Big Shot Sizzix con fustellatrice adatta, velocizzerete l’operazione.
- Ritagliate gli ovetti con delle forbici e ricopriteli con i vostri washi tape.
- Eliminate il nastro eccedente con delle forbici.
- Con la foratrice, praticate un foro in alto e fate passare un nastrino colorato.
- Appendetele su un ramo di albero che potrete dipingere di bianco e il vostro albero di Pasqua è pronto!
Se volete, potete utilizzare le uova decorate in cartoncino con washi tape per realizzare bigliettini di auguri pasquali o per decorare la vostra casa.
Tutorial e immagini sono del sito www.blog.funlab.it.
Pasqua: uova in feltro per ghirlanda pasquale
Potete utilizzare il simbolo pasquale, l’uovo, per realizzare una bellissima e colorata ghirlanda pasquale da posizionare all’ingresso di casa o nell’ambiente che preferite.

Cosa vi serve:
- feltro di vari colori
- taglierina o forbici per feltro
- colla vinilica
Il procedimento è semplicissimo:
- Disegnate su cartoncino un uovo della dimensione che preferite, ritagliatelo e usatelo per ricavare le uova delle stesse dimensioni, dai fogli di feltro. Se avete la fustellatrice Big Shot Sizzix con la fustella adatta, è ancora più semplice.
- Utilizzate i pezzi di feltro rimasti per creare delle decorazioni di colore differente, a vostro piacimento. Se volete, potete utilizzare delle decorazioni in feltro già sagomate.
- Disegnate, su un cartoncino, un cerchio del diametro che preferite ed aiutatevi con questo per dare forma alla vostra ghirlanda, unendo con della colla vinilica le uova in feltro realizzate.
Solo pochi passi, dunque, e la vostra coloratissima ghirlanda pasquale è pronta!
Se volete altri suggerimenti per realizzare delle ghirlande pasquali, guardate queste foto.
A questo link, invece, trovate un tutorial per creare una ghirlanda di giunco con gallinella e decorazioni in feltro.
Biglietto per auguri di Pasqua
Utilizzando il procedimento precedente per creare delle uova in feltro, potreste scegliere di utilizzarle per realizzare un biglietto di auguri per Pasqua molto originale.

Cosa vi serve
- Uova in feltro (realizzate seguendo le indicazioni del paragrafo precedente)
- cartoncino celeste
- acquerelli e pennello
- washi tape
- Scegliete la dimensione del vostro cartoncino, tagliatelo e chiudetelo a metà (in orizzontale o in verticale, scegliete voi).
- Con gli acquerelli, dipingete il cielo con il colore azzurro sulla parte anteriore.
- Lasciate asciugare e poi applicate le vostre uova in feltro come se fossero tanti palloncini.
- Disegnate con una matita i fili dei palloncini.
- All’interno, scrivete i vostri auguri e decorate con i washi tape.

Il tutorial e l’ immagine sono di blog.funlab.it.