Ed ecco, a grande richiesta, una guida alla scelta del testo, o dei testi, da acquistare per apprendere i fondamentali del hand lettering, o approfondirne le competenze.
Da svariate ricerche fatte e da diversi siti visitati, ho potuto constatare che cinque sono i titoli che si distinguono per semplicità e validità.
1. Lettering creativo, ma non solo

Lettering creativo ma non solo, ispirazioni idee, tecniche e suggerimenti. , di Laura Lavender, Julie Manwaring, Shauna Lynn Panczyszyn.
E’ un testo molto curato, in formato A4 e rilegato benissimo. Le illustrazioni sono chiare e il testo è semplice e scorrevole, quindi adatto anche ai più piccoli. Si divide nei seguenti capitoli:
- calligrafia moderna: nozioni di base con esercizi da eseguire
- hand lettering illustrato: in questo capitolo sono illustrati i diversi stili e il modo di abbinarli tra loro, con la spiegazione di come organizzare l’area da decorare con la scritta. Completa il capitolo, per chi interessa, la parte sulla digitalizzazione.
- hand lettering a gessetto: nel capitolo viene illustrata la tecnica dell’effetto gessetto.
Ottimo testo, lo consiglio!!
2. Calligrafia moderna e hand lettering

La migliore guida alla calligrafia moderna & hand lettering per principianti, di June e Lucy.
E’ un testo semplice e chiaro, particolarmente indicato per i principianti.
Infatti nel libro si affrontano le basi della scrittura partendo proprio dalle asticelle per poi arrivare all’alfabeto con pagine di eserciziari.

Per ciascuna lettera, sia maiuscola che minuscola, ci sono tre esempi da ricalcare per prendere confidenza con gli spazi del foglio per poi continuare a mano libera.
Successivamente, si trovano degli esempi su come legare le lettere tra loro e per finire, nelle ultime pagine ci sono esempi di scritte con decorazioni come nastri, frecce, fiori e foglie. Poi tutto sta a noi, e alla nostra voglia di imparare esercitandoci sull’inclinazione delle lettere, sui ghirigori e il testo offre diverse pagine per provare e riprovare.
3. Lettering e calligrafia moderna, guida per principianti

Lettering e calligrafia moderna, una guida per principianti, di Paper Peony press.
Testo semplice e lineare, si presta a coloro i quali desiderano iniziare ad imparare questa particolare tecnica di scrittura. Nel libro sono spiegati ben cinque diversi tipi di alfabeto con relativo eserciziario, nella prima parte. Nella seconda parte si trovano esercizi più difficili ma sempre per chi è alle prime armi. Lo consiglio a chi non ha tante pretese.
4. The ABC of custom lettering

The ABC of Custom Lettering, a practical guide to drawing letters (Inglese), di Ivan Castro. Consiglio questo testo a coloro i quali hanno già dimestichezza con la tecnica del lettering, e soprattutto, conoscono la lingua inglese. L’autore, Ivan Castro, è ritenuto tra i più bravi maestri di hand lettering, apprezzato per il suo modo di insegnare semplice e divertente. Il libro si divide in due parti: nella prima si parla delle varie tecniche calligrafiche tradizionali, nella seconda si trovano i diversi stili di lettering con schizzi dell’autore spiegati passo passo.
5. Hand lettering creativo e calligrafia moderna

Lettering creativo e calligrafia moderna, il quaderno d’esercizi, di Andrea Balconi.
E’ un testo basico, semplice e lineare. All’interno ci sono ben quattro diversi tipi di alfabeti e tante pagine per esercitarsi e migliorare gli stili e la calligrafia. Non contiene immagini o scritte particolari, quindi se cercate anche queste cose…scegliete altro!!
E per finire…..
Ovviamente , se state pensando di acquistare uno di questi testi o anche altri che trovate sul mercato….non dimenticate di aggiungere i pennarelli adatti e, indispensabili anche per i primi tentativi, i fogli guida per esercitarvi o blocchi da disegno!
Per consigli e suggerimenti potete vedere l’articolo “Hand Lettering che passione!” presente nel blog.
Buona scelta e buon lavoro!!!
Per chi volesse approfondire l’argomento, è bene sapere che sul mercato si possono trovare altri validi testi che spiegano passo passo i vari step del lettering creativo e le sue tecniche avanzate, molti dei quali anche in formato Kindle. Anzi, a tal proposito, sappiate che Amazon sta promuovendo il servizio Kindle Unlimited, ossia la possibilità di usufruire di un mese di abbonamento gratuito, e scegliere tra oltre un milione di testi da leggere con tutta tranquillità, quando e dove volete. Se siete interessati potete registrarvi al seguente link.
Scoprirete gratuitamente nuovi autori, libri e generi tra i quali quelli creativi, compresi testi sul lettering. Potrete leggere i libri su qualsiasi dispositivo.
Badate bene che al termine del periodo di uso gratuito, l’abbonamento prosegue a soli €9,99 al mese. L’iscrizione può essere comunque annullata in qualsiasi momento, anche prima della scadenza dell’abbonamento.