Per le amanti della Big Shot, tantissime sono le fustelle che possono essere utilizzate per svariati lavori creativi come le applicazioni su tessuto, o per lo scrapbooking o per la realizzazione di lavoretti con il feltro o cartoncino o carta crepla.
Tuttavia, è utile sapere che per ogni utilizzo esistono determinate fustelle!!
Quindi attenti, quando le acquistate accertatevi che siano adatte a ciò che desiderate realizzare.
Le fustelle della big shot si distinguono in:
- Bigz
- Originals
- Texture embossing
- Framelits e Thinlits
- Sizzlist
Ma vediamo a cosa servono nello specifico.
Fustelle Big Shot BigZ
Le BigZ sono le più spesse, si utilizzano per il taglio di materiali pesanti quali feltro, pannolenci, carta crepla, pelle, non troppo spessa, e tessuti. Queste fustelle si trovano nel formato X e XL.
Ad esempio, queste sono fustelle Big Shot BigZ. Molto carina è la “casetta di città”, la potreste usare per realizzare applicazioni in stoffa per runner, tovaglie o se preferite, potete realizzarla in feltro e cucirla con il punto festone.

I cuoricini adatti a svariati lavoretti. “Must have” è la fustella per creare festoni di fiori, utilissima per realizzare coroncine per bambine, addobbi per feste o fuori porta per le stanzette.
Molto carina è anche la fustella con il camper,
la si potrebbe utilizzare per decorare tendine o diari di viaggio.
Fustelle Big Shot Originals
Le Originals hanno le stesse caratteristiche delle Bigz, con un’unica differenza…le dimensioni molto piccole!
Fustelle Big Shot Texture Embossing
Le Texture Embossing servono per realizzare la famosa goffratura, ossia il rilievo. Infatti queste fustelle, molto amate da chi fa scrapbooking, sono preziose per creare biglietti augurali, inviti e partecipazioni o per semplicemente per decorare cartoncini. Esse si utilizzano su carta e cartoncino.

Queste fustelle sono un esempio della goffratura che si può realizzare.
La prima si compone di 2 fustelle.
La seconda, Texture Fades Vintage di Tim Holtz, con motivi floreali. La terza, Textured Impression Cuori by Courtney Chilson. L’ultima, Fustella Farfalle e fiori di Ellison.
Le Sizzlits sono fustelle utilizzate per il taglio di carta o cartoncino, difficilmente si adattano ad altri materiali perché sono molto sottili.

Ecco un esempio, Dancers by Brenda Walton, e Set di Fustelle con Lettere dell’alfabeto You’re My Cupcake, 2,5 cm.
Fustelle Big Shot Framelits e Thinlits
Le Framelits e Thinlits per carta e cartoncino, si prestano per lavori di precisione; infatti permettono di vedere cosa si taglia, quindi sono perfette ad esempio per realizzare i tag con nomi stampati.

Queste sono un esempio di ciò che si può realizzare.
Le prime sono fustelle Framelits di Stephanie Barnard.
Anche le seconde sono fustelle della Barnard, e riportano un diverso motivo per rendere unici i tag o realizzare cornicette. Le terze in foto, rappresentano un motivo a cerchi e all’interno della confezione se ne trovano ben 8 di differenti misure. Le ultime fustelle , hanno una forma quadrata, ricordano i famosi biscotti oro saiwa, e la confezione ne contiene 6.
Per le thinlits, che dire … sono bellissime!!
Le prime, Set di Fustelle Thinlits di Sophie Guilar, le seconde, Set di Fustelle Thinlits 7 pz Corsage. Le terze sono Fustelle Thinlits, Mazzolino di Fiori di Samantha Barnett.

Le fustelle a forma di cuore con rami e uccellini, di Courteney Chilson, sono deliziose per realizzare biglietti pop up.
Anche le scritte sono indispensabili, come la quarta fustella Thinlits-Occasioni Femminili. L’ultima fustella si presta a lieti eventi, Set di Fustelle Thinlits 11 pz, NinnaNanna di Pete Hughes.
Quindi, quando cercate…., prestate attenzione a ciò che comprate; infatti, il mondo Sizzix offre una vasta scelta di fustelle indicate per la creazioni di diversi lavori.
Fatto da me con le fustelle big shot

Spero vi sia stata utile questa guida all’acquisto, ma ricordate che le fustelle da me riportate sono solo un piccolissimo esempio di ciò che potete trovare nel catalogo delle fustelle big shot e si può realizzare veramente di tutto.
A questo punto, buon lavoro e postate ciò che realizzate!!!
Articoli correlati