Regali di Natale ai tempi di crisi

Siamo a novembre e questo mese è dedicato alla riflessione su idee regalo natalizie che possano essere originali e spesso personalizzate, soprattutto per chi sta decidendo di realizzarle con le proprie mani sia perché si ha voglia di farlo sia, altre volte, per una questione quasi di necessità. In tempi di crisi, infatti, riusciamo ad essere maggiormente creativi utilizzando materiali a basso costo, a volte addirittura riciclati.

Per molti però, proprio per motivi di “economicità” degli oggetti realizzati, la scelta di un regalo di Natale fai da te è quasi una battaglia con se stessi perché si ha sempre il dubbio che la persona che lo riceve non lo apprezzi fino in fondo e, anzi, lo giudichi negativamente.

Noi partiamo sempre e comunque dal presupposto che un dono fatto con le proprie mani è un atto d’amore ed è rivolto alle persone importanti della nostra nostra vita, quelle che più ci comprendono e che comprendiamo.
Visto da questa prospettiva, qualsiasi oggetto creato avrà valore in sè, semplicemente perché fatto da noi. Non importa se sarà una candela che non accenderemo mai, delle presine di lana che non ci sogneremmo mai di usare davvero, un sapone fatto in casa che non spacchetteremmo mai. Quei regali saranno conservati con cura e ricambieranno l’amore ricevuto.

Di contro, conoscere bene le persone a cui sarà dedicato il dono, potrà aiutarci ad indovinare il regalo fatto a mano per essa. Una donna freddolosa non rifiuterà mai guanti, sciarpa o cappello di lana; chi ama la bigiotteria apprezzerà di sicuro le vostre creazioni handmade; chi fa della decorazione dell’albero di Natale un culto, adorerà di sicuro degli angioletti o delle palline originali create appositamente per loro.

Di sicuro, le creazioni fai da te sono ottime come piccolo dono da fare ai propri colleghi di lavoro o alle maestre dei vostri figli.

Su internet trovate centinaia di idee su cosa potere realizzare. Noi abbiamo scelto di proporvi quelle che riteniamo simpatiche ed originali, per aiutarvi nella ricerca.
Iniziamo con delle idee che riguardano il cucito, per coloro che amano creare oggetti utilizzando ago e filo.

1. Sacco nanna per neonati

Avete amici o parenti che hanno da poco avuto un bimbo? Se sapete cucire, potreste regalare un sacco nanna in pile o di trapuntina. Un ottimo regalo di Natale che farà felici i genitori e, soprattutto, i bimbi che vi dormiranno dentro, al calduccio!
Eccovi delle indicazioni da paneamoreecreativita.it per poterlo creare.

2. Cuscino riciclato con maglione

La persona a cui è rivolto il dono cura molto la propria casa ed è attenta ai particolari? Bene, fate attenzione al colore e al materiale del divano di casa sua e poi prendete spunto dal blog paneamoreecreativita.it per realizzare questo bellissimo cuscino creato recuperando un vecchio maglione di lana.

3. Porta cellulare in feltro

Il cellulare ormai non è più solo uno strumento utile, ma anche da mostrare e da rendere affascinante grazie ai numerosi accessori in commercio. Uno di questi, è il porta cellulare. Sempre da paneamoreecreativita.it, il tutorial per crearlo. Ottima tra le idee regalo natalizie per adolescenti o per donne che tengono alla propria immagine.

4. Libro casetta per bambini

Ancora un’originale idea regalo per bambini piccoli sfruttando l’arte del cucito: un libro casetta che intratterrà i bambini dei vostri familiari o dei vostri amici durante un lungo viaggio in macchina o semplicemente giocandoci in casa.

Altre idee regalo natalizie

Anche se questi regali non sono prettamente natalizi, perché non hanno rimandi a stelle comete, alberelli e simili, potete giocare sulle confezioni, inserendo magari qualche decorazione creata anche da voi, come queste stelline in alluminio:

oppure questi fiocchi di neve di carta:

5. Tilda e il cucito creativo con tante idee per il Natale

Se amate il cucito creativo, poi, non potete perdervi i libri di Tilda con i tutorial per realizzare tanti bellissimi babbi natale, pupazzi di neve, angeli e tantissime decorazioni per la casa. Trovate Tilda tante idee per il Natale (qualora non fosse disponibile l’edizione italiana, esiste anche in inglese, per chi lo mastica) e Cucito creativo per il Natale su Amazon.

Includiamo un video su YouTube per farvi capire cosa potreste realizzare:

6. Biscotti di Natale

A chi ama cucinare non verrà difficile cucinare dei biscottini da inscatolare in una bellissima confezione natalizia e regalare. Un’idea dolce e golosa che solitamente è accettata da tutti! Sul web trovate numerose ricette di dolcetti natalizi, vi diamo solo uno spunto con questi biscottini al pan di zenzero.

7. Candele profumate natalizie in tazzine di caffè

La candela profumata è una tra le classiche idee regalo natalizie. Di seguito vi mostriamo un tutorial per realizzarle dentro simpatiche o eleganti tazzine di caffè:

8. Centrotavola natalizio

E non potevamo dimenticarci del centrotavola, immancabile sui nostri tavoli la vigilia di Natale e il 25 dicembre. Noi ve ne presentiamo un esempio, ma c’è solo l’imbarazzo della scelta:

9. Piatto decoupage con angelo 

Se amate il decoupage, potreste pensare di realizzare un piatto con la rappresentazione di un angelo. Di seguito il link con il tutorial passo passo per crearlo.

10. Biglietti d’auguri per Natale scrapbooking

E non potevamo che concludere con i biglietti di auguri natalizi, il supporto sul quale scriveremo alle persone più care le nostre parole più belle.
Questo che vi mostriamo è un biglietto d’auguri realizzato con lo scrapbooking: 

Non vi resta che partire da questi piccoli suggerimenti per liberare la fantasia e creare i vostri regali di Natale fatti a mano.
Se avete dei suggerimenti o delle idee da proporre, fatelo pure con un commento 😉

Buona creatività a tutti!

Categorizzato in: